Come aprire un centro estetico


COME APRIRE … UN CENTRO ESTETICO

 

Tipologia di attività.

L’attività di estetica comprende tutte le prestazioni ed i trattamenti eseguiti sulla superficie del corpo umano con scopo esclusivo o prevalente di mantenerne e proteggerne l’aspetto estetico e di mantenerlo e migliorarlo attraverso l’eliminazione e l’attenuazione degli inestetismi. In detta dizione rientrano anche le attività finalizzate allo snellimento ed al modellamento della figura. È vietata la redazione e la prescrizione di diete (riservata ai medici o ad altro personale professionalmente qualificato e abilitato).

Le attività di estetica sono svolte da coloro che hanno conseguito la qualifica professionale di estetista mediante tecniche manuali, con l’utilizzo di attrezzature nonché con l’applicazione dei prodotti cosmetici. Tale attività può essere esercitata in luogo pubblico, in luogo privato, a titolo gratuito, presso il domicilio dell’esercente, presso apposita sede designata dal committente, presso alberghi e palestre. Non è ammesso lo svolgimento dell’attività in forma ambulante itinerante e ambulante su posteggio.

Requisiti richiesti.

Requisiti Oggettivi.

I locali devono essere conformi a quanto previsto dalle normative di riferimento in ordine ai requisiti urbanistici ed edilizi, igienico-sanitari e di sicurezza. In particolare, i locali devono avere destinazione d’uso conforme alla normativa urbanistica ed edilizia di riferimento; gli arredi e le attrezzature devono essere conformi a quanto previsto dalle normative di riferimento in ordine ai requisiti igienico-sanitari e di sicurezza; gli impianti tecnici presenti nei locali devono osservare le prescrizioni di cui alla normativa vigente in materia; l’attività deve essere svolta nell’osservanza di quanto previsto dalla normativa di riferimento, statale e comunale, in ordine alla sua conduzione igienica e in materia di impatto ambientale ed acustico.

Gli immobili in cui si esercitano le attività di estetica si devono comporre, secondo le modalità prescritte dal presente regolamento, di spazi o locali destinati a:

  1. esercizio dell’attività e attesa della clientela;
  2. doccia;
  3. servizio igienico;
  4. ripostiglio;
  5. spogliatoio;
  6. eventuali corridoi e disimpegni.

Requisiti Soggettivi Morali.

Il titolare, il legale rappresentante della società e tutti i soggetti con potere di rappresentanza non devono essere sottoposti ad una delle cause di divieto, decadenza o sospensione.

Requisiti Soggettivi Professionali.

Per esercitare l’attività di estetista è necessario che il titolare, la maggioranza dei soci lavoranti o il soggetto qualificato siano in possesso della qualificazione professionale. I requisiti professionali sono necessari ovunque e a qualunque titolo sia svolta l’attività. La qualifica di estetista si acquisisce secondo le seguenti modalità:

  1. superamento di un esame teorico – pratico, ai fini dell’acquisizione della qualifica professionale di base, a seguito della frequenza ad un corso di formazione biennale della durata di novecento ore annuali;
  2. per i soggetti già in possesso della qualifica professionale di cui alla lettera a) che intendono esercitare attività come lavoratore autonomo è necessario il superamento di un esame teorico – pratico.

La qualifica di estetista si acquisisce anche al termine di un periodo di apprendistato presso un esercizio di estetica della durata prevista dalla contrattazione collettiva di categoria; ai fini dell’esercizio dell’attività come lavoratore autonomo ovvero in forma imprenditoriale, mediante la frequenza di un corso di formazione teorica della durata di trecento ore e il superamento di un esame teorico – pratico che si effettua al termine di un anno lavorativo in qualità di dipendente a tempo pieno.

Per accedere al corso di formazione biennale occorre, aver conseguito il diploma di scuola secondaria. I cittadini extracomunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno, in corso di validità, che consenta l’esercizio di lavoro autonomo in Italia, secondo le vigenti normative.

Procedimenti Amministrativi.

Per aprire un centro estetico è necessario aprire una S.C.I.A. al proprio comune di riferimento corredata dalla modulistica predisposta.

Per questa fase solitamente occorre rivolgersi a chi lo fa di mestiere, e noi lo facciamo!

Se il tuo sogno è avviare un centro estetico e vuoi superare la parte tecnico-burocratica senza pensieri, noi siamo a disposizione. Ci trovi all’indirizzo info@ethicasrl.it oppure al numero verde 800766282.