E’ PASSATO UN ANNO DALL’ARRIVO DEL GDPR!
Si parla ovviamente del nuovo regolamento europeo sulla privacy, che va ad aggiungersi e ad integrare quelle che erano le leggi italiabe già in vigore. Dopo un anno di interpretazioni, chiarimenti e suggerimenti sono infine arrivate anche le sanzioni…
UN CASO PARTICOLARE: IL GDPR NEI CONDOMINI
Nei condomini l’applicazione della normativa Privacy è un po’ particolare sia perché il condòmino è titolare ma anche interessato al trattamento dei dati, sia perché in ambito condominiale talvolta ci sono delle difficoltà (ad esempio nel caso di pignoramenti, recupero crediti, segnalazioni di vario genere) che costringono l’amministratore ad utilizzare i dati personali di alcuni dei condòmini. Quindi la domanda che sorge spontanea è: fino a dove è possibile arrivare con i dati in possesso dell’amministratore? Cosa
è consentito dalla normativa? In alcuni casi la normativa resta interpretabile in quanto l’ambito condominiale ha natura diversa da quello aziendale, quello che è certo è che l’amministratore può muoversi solo dopo che l’assemblea condominiale ha stipulato un atto di nomina, redatto un disciplinare, firmandolo in calce per poi cederlo al responsabile del trattamento, ovvero proprio l’amministratore.
Facciamo quindi UN PICCOLO SCHEMA RIASSUNTIVO:
- il condòmino è TITOLARE dei dati
- l’amministratore è RESPONSABILE dei dati
- viene stipulato un CONTRATTO DI NOMINA
- si redige un disciplinare nel quale si stabiliscono quali dati possono essere divulgati e quando utilizzarli.
- tutti i condòmini firmano e danno l’autorizzazione
UN AIUTO PER TUTTI GLI AMMINISTRATORI CONDOMINIALI
Dal gruppo Ethica è nato gdprsemplice.it , strumento col quale riusciamo supportare, tutelare ed assistere gli amministratori (nominati Responsabili dei trattamenti) negli adempimenti Privacy che restano un onere del condominio. Un amministratore dovrebbe avere una nomina per ogni condominio che gestisce. Quanto costa adeguarsi? Dovremmo dare la classica risposta: dipende! Ma per avere un’idea si arriva un costo massimo di 50 euro ad unità immobiliare.
Andate sul ns sito GDPRSEMPLICE o come sempre scrivete a info@ethicasrl.it !