Come risparmiare energia in appartamento


IL RISCALDAMENTO HA COSTI DA CAPOGIRO?

CONTENERE SPESE E SPRECHI SI PUÓ: ECCO ALCUNI PICCOLI ACCORGIMENTI

Caldaia in piena salute e termosifoni allenati!

È importante svolgere la corretta manutenzione e pulizia della caldaia così da garantirne l’efficienza sul funzionamento. Una caldaia non efficiente aumenta il consumo di gas e fa lievitare la bolletta. Meglio contattare il tecnico con un po’ di anticipo sulla stagione fredda, un mese è sufficiente! È inoltre utile spurgare l’aria dai termosifoni per un corretto scorrimento dell’acqua. Possono crearsi bolle d’aria che ne rallentano il percorso e per questo la caldaia si affatica inutilmente!

Una temperatura di 20°C è sufficiente per abitare in un ambiente salutare e confortevole.

Le VALVOLE TERMOSTATICHE sono di ottimo aiuto sia in caso di termosingolo che in caso di riscaldamenti centralizzati. Come funzionano? Si applicano direttamente sui termosifoni, riscaldano di meno gli ambienti più caldi e viceversa regolando il consumo e la pressione di acqua calda usata per il riscaldamento. Se pensate di acquistarle online per risparmiare ulteriormente, chiedete sempre conferma al vostro idraulico di fiducia! …ne esistono di molte marche e con vari attacchi.

Tieni il calore tutto per te!

Persiane, tapparelle e serramenti sono validi alleati per non disperdere il calore mantenendolo all’interno della nostra casa, specialmente di notte. Se si pensa di sostituire infissi e finestre ci sono detrazioni fiscali molto interessanti!

Spifferi al bando!

È possibile ridurre gli spifferi mettendo delle guarnizioni di facile reperibilità e costi assolutamente accessibili negli incastri tra finestre e infissi. Sono semplicissimi da usare: sono adesivi, ne esistono di diversi colori, misure, spessori e materiali. Rimangono invisibili all’occhio ma sono di grande aiuto per mantenere il calore all’interno delle stanze. Ovviamente di tanto in tanto servirà controllarne l’usura da “apri-e-chiudi” e prendere in considerazione l’eventuale sostituzione.

Termosifoni in libertà!

Per non sprecare calore lasciamo i termosifoni liberi di respirare senza coprirli con tende, mobili o qualsiasi cosa possa intralciare la fuoriuscita del calore. Questo vale anche per la biancheria o il bucato che a volte poniamo sopra ai caloriferi.

Areazione intelligente!

Cambiare l’aria nelle stanze contribuisce sicuramente a migliorare la salute di chi le vive, ma se non vogliamo far prendere un accidente al portafoglio, sarà bene farlo quando i termosifoni e la caldaia non sono in funzione. Lo spreco sarebbe doppio: sia economico che di calore disperso! Bastano davvero solo 10 minuti per rinnovare l’aria!

Con questi accorgimenti sarà sicuramente più facile ridurre i costi in bolletta ma anche aumentare l’efficienza dei singoli componenti dell’impianto potrebbe essere determinante per un concreto risparmio economico. E ricorda che ci sono tanti incentivi statali per spendere poco! Per diagnosi energetiche o per semplici suggerimenti, scrivici o contattaci

Buon Risparmio!