Incentivi per gli alberghi
Il Decreto del Ministero dei Beni culturali del 7 maggio 2015 istituisce un credito d’imposta per favorire la riqualificazione e l’accessibilità degli alberghi e delle strutture ricettive più in generale, per migliorare la qualità dell’offerta ricettiva per accrescere la competitività delle destinazioni turistiche.
Il Credito di imposta viene erogato nella misura del 30% (65%) delle spese sostenute e non è cumulabile con altre agevolazioni di natura fiscale.
Può usufruirne ogni struttura ricettiva esistente alla data del 1° gennaio 2012 definita come struttura aperta al pubblico, a gestione unitaria, con servizi centralizzati che fornisce alloggio, eventualmente vitto e altri servizi accessori, in non meno di 7 camere per il pernottamento degli ospiti situate in uno o più edifici. Sono compresi in questa definizione: alberghi, villaggi albergo, residenze turistico–alberghiere, alberghi diffusi, condhotel, marina resort.
TIPOLOGIE DI INTERVENTI AMMESSI
Il credito di imposta è riconosciuto esclusivamente per le spese relative a:
A – interventi di ristrutturazione edilizia
(1) interventi di manutenzione straordinaria: (1.1) opere e modifiche per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici; (1.2) opere per realizzare e integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici; (1.3) interventi di frazionamento/accorpamento delle unità immobiliari;
(2) restauro e risanamento conservativo
(3) ristrutturazione edilizia secondo art. 3 c. 1 lettera d) DPR 380/2001
B – Interventi di eliminazione delle barriere architettoniche
(1) interventi per eliminare ostacoli fisici alla mobilità, all’uso di spazi/attrezzature, mancanza di segnalazione adeguata
(2) progettazione ambienti, prodotti, programmi e servizi utilizzabili da tutte le persone
(3) interventi per eliminare barriere sensoriali e alla comunicazione
C – Interventi per l’incremento dell’efficienza energetica
(1) interventi di riqualificazione energetica
(2) interventi sull’involucro edilizio (pareti, coperture, pavimenti)
(3) sostituzione di impianti di climatizzazione
D – Acquisto mobili e componenti di arredo
(1) ristrutturazione/rifacimento cucine e attrezzature professionali per la ristorazione
(2) mobili e complementi d’arredo da interno e da esterno
(3) mobili fissi (bagno, illuminazione ecc.)
(4) pavimentazioni di sicurezza, arredi per convegnistica, attrezzature parchi giochi, attrezzature sportive
(5) arredi e strumentazioni per realizzare centri benessere dentro le strutture ricettive
Scade il 3-02-2017 alle 17:00
Per approfondire scrivere a info@ethicasrl.it