Cosa sono?
I Near Miss (o Quasi Infortuni), sono definiti nel seguente modo:
Si definisce near miss o quasi infortunio qualsiasi evento, correlato al lavoro, che avrebbe potuto causare un infortunio o danno alla salute (malattia) o morte ma, solo per puro caso, non lo ha prodotto.
Esempi di Near Miss o Quasi Infortuni
Ecco un video con esempi di Quasi Infortuni in Formula Uno
Obbligatoria la registrazione degli eventi?
No, ma nella fase di valutazione dei rischi aziendali, rappresentano un utile indirizzo sulle misure di protezione e prevenzione a cui dedicare maggiore attenzione ed energie.
Esempio di verbale/modulo per la registrazione dei Near Miss (o Quasi Infortuni)
Scrivici per ricevere un esempio di verbale per la registrazione.
Perché registrare i Near Miss (o Quasi Infortuni)
ANCHE SENZA DIMOSTRARNE L’UFFICIALITA’, e quindi senza che faccia parte del Documento di Valutazione dei Rischi, si ritiene assolutamente necessario registrare gli eventi che PER PURO CASO non hanno portato ad un incidente. Solo in questo modo si ha la chiara indicazione degli interventi DAVVERO NECESSARI ai fini della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Non si sta dicendo che il corso di formazione per la sicurezza alla segretaria che tiene l’agenda del titolare non sia utile, ma magari rendersi conto che per non far cadere quello scaffale, benché nessuno si sia fatto male, bastava un tassello nel muro può sicuramente essere più utile a livello pratico.
L’obiettivo deve essere sempre il MIGLIORAMENTO.
Per informazioni o approfondimenti info@ethicasrl.it oppure contatta il Tecnico al 347.8710468