Di seguito le scadenze del superbonus e degli altri bonus edilizi in vigore al 1 gennaio 2022:
- interventi superbonus 110% su edifici unifamiliari fino al 31 dicembre 2022 se conclusi almeno 30% dell’intervento complessivo al 30 giugno 2022 (altrimenti scadenza al 30 giugno 2022)
- interventi superbonus 110% su condomini, edifici da 2 a 4 unità immobiliari di unico proprietario o in comproprietà, ONLUS, associazioni di volontariato (Adv), associazioni di promozione sociale (Aps) fino al 31 dicembre 2023, 70% fino al 31 dicembre 2024, 65% fino al 31 dicembre 2025
- interventi superbonus 110% IACP e cooperative fino al 31 dicembre 2023 se ultimati almeno 60% dei lavori al 30 giugno 2023 (altrimenti scadenza al 30 giugno 2023)
- superbonus 110% rafforzato (+ 50%) nelle zone colpite da sisma dal 1 aprile 2009, dove sia stato dichiarato lo stato di emergenza, fino al 31 dicembre 2025, quindi senza diminuzione della percentuale di detrazione per scaglioni nel 2024 e 2025
- fotovoltaico, accumulo e colonnine di ricarica al 110% con scadenza allineata ai relativi interventi trainanti
- bonus facciate al 60% per tutto il 2022
- proroga bonus fiscali ordinari al 31 dicembre 2024
- aumento massimale bonus mobili a 10000 euro per il 2022, 5000 euro per 2023 e 2024
- nuovo bonus fiscale eliminazione barriere architettoniche (anche per interventi di automazione relativi) con detrazione al 75% e massimali di spesa così divisi: 50000 euro per edifici unifamiliari, 40000 euro per ogni unità immobiliare in condomini fino a 8 UI, 30000 euro per ogni unità immobiliare dalla nona unità a salire. Non è un intervento trainato al superbonus, ma a se stante.
- proroga cessione del credito al 2025 per il superbonus 110% e al 2024 per tutti gli altri bonus fiscali
- prezzari DEI utilizzabili per tutti i bonus fiscali
- sono detraibili anche le spese relative al visto di conformità, attestazioni e asseverazioni di congruità delle spese per i bonus fiscali minori
- asseverazione congruità spese e visto di conformità non necessari per interventi di edilizia libera e/o interventi di importo complessivo non superiore a 10000 euro, fatta eccezione per il bonus facciate