Anche per il 2017 saranno presenti gli incentivi per le ristrutturazioni. Scopriamo di più!
Detrazioni fiscali 65%
Per interventi che migliorano il risparmio energetico dell’immobile sarà possibile detrarre in 10 anni dall’irpef il 65% della spesa sostenuta.
Sono agevolabili la sostituzione della caldaia, degli infissi, la realizzazione di isolamenti (solai, facciate, tetti) o l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda.
Detrazioni fiscali 50%
È possibile detrarre il 50% in 10 anni dall’Irpef (l’imposta sul reddito delle persone fisiche) una parte degli oneri sostenuti per ristrutturare le abitazioni e le parti comuni degli edifici residenziali.
La detrazione riguarda le spese sostenute per interventi di manutenzione straordinaria, per le opere di restauro e risanamento conservativo, per i lavori di ristrutturazione edilizia effettuati sulle singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali e sulle loro pertinenze. Gli interventi di manutenzione ordinaria sono ammessi all’agevolazione solo se riguardano parti comuni di edifici residenziali.
Conto termico 2.0
Il Conto Termico 2.0 ncentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili (pompe di calore, stufe e caldaie a pellet, sistemi ibridi)
Gli incentivi sono corrisposti dal GSE nella forma di rate annuali costanti della durata compresa tra 2 e 5 anni, a seconda della tipologia di intervento e della sua dimensione, oppure in un’unica soluzione, nel caso in cui l’ammontare dell’incentivo non superi i 5.000 euro.
Bonus mobili
Si può usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.
Per avere l’agevolazione è indispensabile realizzare una ristrutturazione edilizia (e usufruire della relativa detrazione), sia su singole unità immobiliari residenziali sia su parti comuni di edifici, sempre residenziali.
Noi possiamo dare forma alle idee dell’architetto che è in te, possiamo progettare gli impianti che desideri ed aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi.
Per saperne di più, contattaci senza nessun impegno scrivendo a info@ethicasrl.it oppure chiamando il Responsabile Tecnico al 3478710468.
Scopri anche la nostra Area Tecnica.